(iStock)

Vocalizzi proibiti

di Lorenzo De Finti e Giovani Conti

A tutti voi sarà di sicuro capitato di provare una sorta di fastidio nell’ascoltare melodie meravigliose del pop, del rock o anche del jazz interpretate con l’aggiunta spesso non sostenibile e a volte scriteriata di vocalizzi, abbellimenti, melismi…

A un’allieva che gli chiedeva di insegnarle proprio questa tecnica, il musicista cantante e celebre vocal coach Michele Fischietti ha riposto così:

“Le ho spiegato perché a noi bianchi dovrebbe essere vietato fare fraseggi blues e soul. E poi le ho detto che chi prova a suonare il blues (da cui quei “mielismi” derivano) dovrebbe sapere non solo quali note suonare, ma ancora più importante perchè suonarle”.

La questione, riportata da Michele sulla sua pagina Facebook, ha sollevato la nostra curiosità: cosa significa “quali note”? Che significa “perché” suonarle?

Perché grandi voci (come Giorgia) dopo anni di carriera vivono un momento di grande crisi creativa e forse proprio di identità artistica?

Ne parlano a “Voi che sapete” Lorenzo De Finti e Giovani Conti, lo stesso Michele Fischietti e Gianluca Verga, produttore musicale e giornalista RSI

Ora in onda Radio svizzera classica In onda dalle 1:30
Brani Brani in onda More fool me - Genesis Ore 2:26