Tra jazz e nuove musiche

Quincy Jones presents ALFREDO RODRIGUEZ TRIO

Lunedì 3 dicembre 2018 - ore 20.30 - Ascona, Jazz Cat Club

  • 03.12.2018, 21:30
Alfredo Rodriguez

Quincy Jones presents ALFREDO RODRIGUEZ TRIO, Lunedì 3 dicembre 2018 - ore 20.30 - Ascona, Jazz Cat Club

  • © alfredomusic.com

Alfredo Rodriguez piano, voce

Munir Hossn basso, chitarra

Michael Olivera batteria e percussioni

Una collaborazione RSI Rete Due – Jazz Cat Club, Ascona

Diretta radiofonica su Rete Due

Quello di Alfredo Rodriguez è un nome ricorrente nella moderna musica cubana. Il decano in tal senso era un pianista (1936-2005) espatriato negli Stati Uniti che ebbe successo nella New York degli anni ’70, quando impazzava la salsa, successivamente a Parigi ed in Europa - dalla metà degli ’80 - con i suoi gruppi e all’interno del progetto Cubanismo.

Poi c’è l’Alfredo cantante, detto “Alfredito”, autore ed interprete di songs di sapore romantico nonché star televisiva, popolarissimo in patria. Questi non è altri che il padre dell’Alfredo, pure lui pianista, che qui ci interessa…

Nato all’Avana nel 1985, l’oggi trentatreenne musicista cubano compie seri studi musicali di percussione, poi di pianoforte in ambito classico ed inizia a suonare professionalmente nell’orchestra di papà. E’ un giovane promettente e talentuoso che è selezionato nel 2006 per il Concorso di piano jazz del Festival di Montreux. Svolta decisiva della sua vita e della carriera: l’esibizione non sfugge ad un certo Quincy Jones e Claude Nobs, patron del festival, organizza pure un concerto privato del virgulto per il leggendario produttore e direttore d’orchestra americano. Alfredo diventa un suo protetto e dal 2009, quando si autoesilia negli Stati Uniti, inizia una collaborazione che si concretizza l’anno successivo con la realizzazione del tema conduttore dell’Esposizione universale di Shanghai. Ma Jones sostiene soprattutto il libero sviluppo dell’arte e dello stile del giovane pianista che mescola, grazie anche ad una tecnica prodigiosa, le influenze dei grandi pianisti jazz moderni (da Evans a Keith Jarrett, per certi aspetti anche McCoy Tyner e Fred Hersch) agli elementi caratteristici della musica caraibica. Sono ad oggi quattro i lavori discografici del trio di Rodriguez che Quincy Jones ha prodotto, dall’esordio Sounds of Space del 2012 a The Invasion Parad, dall’acclamatissimo Tocororo del 2016 al recente The Little Dream, tutti usciti su label Mack Avenue.

Grazie alla sua crescente notorietà Rodriguez è entrato in contatto con altri nomi di primo piano della scena internazionale, collaborando con Wayne Shorter, Chick Corea, Patti Austin, Esperanza Spalding, Richard Bona, Lionel Loueke tra i tanti. Con il suo trio ha suonato in tutto il mondo, dai maggiori festival USA a quelli europei, da esibizioni in Cina e Giappone ad altre in Sudamerica e Nord Africa. Ad Ascona sarà accompagnato da musicisti che lo conoscono bene: il fedelissimo batterista, pure lui cubano, Michael Olivera e il bassista/chitarrista brasiliano di origine libanese Munir Hossn.

(Paolo Keller)

Ti potrebbe interessare