Anziani
Controcorrente

Gli scenari demografici futuri di Ticino sempre più anziano: un problema oppure anche un’opportunità?

  • Ieri
  • 38 min
  • Antonio Bolzani
  • tipress
Scarica

L’invecchiamento demografico in un Ticino che diventerà sempre più anziano: sarà soltanto un problema oppure potrà essere anche un’opportunità, magari per un cambiamento di mentalità, di visioni e di prospettive? Sareste favorevoli ad una classe politica costituita in maggioranza da pensionati/e non più attivi/e professionalmente quando nel 2050 il Ticino diventerà un Cantone molto anziano? E sareste d’accordo di introdurre delle “quote AVS”, cioè l’obbligo di avere un minimo di candidati/e anziani/e nelle liste elettorali dei partiti politici? In effetti, secondo le stime, fra venticinque anni, il Ticino avrà 52’000 over 80, quasi il doppio rispetto ai 27’000 attuali. Oggi ci sono 170 ultracentenari, nel 2050 ve ne saranno 900. Saranno quindi i/le pensionati/e a prendere in mano le redini e le sorti del Canton Ticino? Gli scenari politici futuri per una popolazione ticinese sempre più anziana: ne parliamo con voi che come sempre ci potete raggiungere con le vostre opinioni e i vostri commenti in diretta telefonica allo 0848 03 08 08 oppure via Wathsapp allo 076 321 11 13.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare