Dal cyber crimine al cyber terrorismo, La consulenza 20.03.15
La consulenza 20.03.2015, 14:30
Contenuto audio
Riconoscerli per combatterli
Un convegno in programma martedì 24 marzo alla SUPSI di Manno, organizzato dal Laboratorio di informatica forense del DTI, ci dà lo spunto per parlare dell'evoluzione del cyber terrorismo. Un concetto sempre più evocato con il crescere degli atti terroristici di matrice islamista e delle minacce propagandistiche dell'Isis. Che la rete diventi luogo di azione e di ritrovo per la criminalità informatica e per il terrorismo virtuale (che poi diventa reale) è una questione che riguarda tutti gli utilizzatori di Internet, soprattutto quando le autorità politiche (di recente anche quelle svizzere) chiedono e ottengono di poter rafforzare le misure di controllo delle comunicazioni online, a scopo di indagine e prevenzione. Ancora una volta si tratta di conciliare la sicurezza (senza abusi) e la libertà di non essere controllati per il solo fatto di navigare in Internet.
Ospiti:
Alessandro Trivilini, responsabile del Laboratorio di informatica FORENSE della SUPSI
Alessandro Longo, giornalista esperto di tecnologie digitali
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646