La consulenza

Esami e diagnosi precoce del cancro al colon

Con Enrica Alberti

Medico, Colon, Cellula cancerogena, Medico, Malattia, Intestino umano
45:01

Esami e diagnosi precoce del cancro al colon, La consulenza 07.09.16

La consulenza 07.09.2016, 16:00

La colonscopia è un esame fastidioso che si cerca di evitare o di rimandare il più possibile. Temuto, ma necessario per permettere una diagnosi precoce del cancro al colon (oltre al test delle feci) è un test di routine da effettuare seguendo le regole procedurali riconosciute, utilizzate e consigliate dalle Società scientifiche nazionali e internazionali.

L’importanza dello screening intestinale, sottolineata da una di campagna di prevenzione del cancro del colon promossa dall’Ordine dei medici ticinesi, in collaborazione con l'Ordine dei Farmacisti del Cantone Ticino, l'Ente Ospedaliero Cantonale e la Lega contro il cancro nel marzo scorso, e l’evoluzione tecnologica che investe tutti i settori della medicina compreso quello gastroenterologico (colonscopia tradizionale, virtuale ecc.) ci danno l’occasione per tornare a parlare della necessità degli esami di screening, dei fattori di rischio per le patologie intestinali e dell’interesse del paziente ad un’adeguata quanto tempestiva presa a carico.

Ospiti:
Dott.ssa Vera Kessler
, capo servizio di Gastroenterologia dell’Ospedale Regionale di Lugano - Civico e Italiano
Dott. Emanuele Meroni, gastroenterologo medico consulente presso la stessa struttura

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare