La stangata dei premi di cassa malati: come posso risparmiare quest’anno, La consulenza 10.11.16
La consulenza 10.11.2016, 15:00
Contenuto audio
Aumentano sempre e quindi anche quest’anno, secondo una consuetudine che preoccupa tutti, sono aumentati: stiamo parlando dei premi di cassa malati 2017 che in Ticino cresceranno mediamente del 5,7 per cento per gli adulti, del 6,1 per giovani adulti e del 7 per cento per i minorenni. I premi e i costi sanitari lievitano maggiormente in Ticino rispetto alla media svizzera quindi, risulta, che i ticinesi consumerebbero più prestazioni sanitarie rispetto a molti altri cantoni confederati. Nel 2017 il Ticino sarà il settimo cantone più caro nella classifica dei premi medi cantonali (premi per adulti con infortunio). Particolarmente preoccupante l’aumento dei costi ambulatoriali (sia negli studi medici sia in ospedale) e della spesa per i medicamenti. L’ACSI evidenzia che “la differenza dei premi fra le varie casse malati si riduce ma resta importante (fra i 572 franchi mensili di Visana e i 441 di Atuprix ci sono ben 131 franchi/mese di differenza, pari a 1’572 franchi all’anno!). Con una cassa malati pubblica, almeno questi problemi non ci sarebbero più, ma le promesse fatte dai vari assicuratori di tenere sotto controllo l’aumento dei premi ha illuso gli assicurati. Vale quindi la pena confrontare i premi e cambiare cassa malati per trovare i premi più bassi, benché il beneficio possa rivelarsi temporaneo in attesa di un nuovo aumento. Il potenziale di risparmio è importante, soprattutto per le famiglie. L’ACSI fa notare che tutti hanno il diritto di cambiare cassa malati per l’assicurazione di base, anche gli anziani e i malati. Agli interessati l’ACSI ricorda che la lettera di disdetta deve giungere all’assicuratore entro il 30 novembre (non fa stato il timbro postale!) e va quindi spedita qualche giorno prima. L’ACSI invita anche a valutare l’opportunità di aumentare la franchigia”. Per contenere i premi
“l'ACSI invita pure a valutare l’adesione a modelli alternativi (in particolare quello del medico di famiglia) ricordando tuttavia che occorre leggere attentamente le condizioni per beneficiare degli sconti e evitare eventuali sanzioni. Per confrontare i premi delle varie casse malati in vista di un’eventuale disdetta e per scegliere la franchigia ottimale l’ACSI segnala il calcolatore dell’Ufficio federale della sanità preferendolo a quello di Comparis finanziato anche dalle casse malati”. Nella trasmissione odierna vi offriremo alcuni consigli per risparmiare sul premio della vostra cassa malati.
Ospite:
Laura Regazzoni Meli, segretaria generale dell’ACSI
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646