La consulenza

Quando gli anziani necessitano di cure e di riabilitazione in strutture adeguate

Con Antonio Bolzani

Novaggio, Clinica Federale di Riabilitazione, la piscina per la fisioterapia con gli ospiti durante i loro esercizi
1:07:03

Quando gli anziani necessitano di cure e di riabilitazione in strutture adeguate, La consulenza 10.05.16

La consulenza 10.05.2016, 15:30

È un tema d’attualità quello odierno considerato il crescente invecchiamento della popolazione: vi sono in effetti sempre più anziani, persone sempre più vecchie e “fragili” della terza e quarta età, che pongono al sistema sanitario delle crescenti richieste di continuità di cura e di integrazione tra la componente acuta, riabilitativa e socio-assistenziale. La riabilitazione geriatrica diventa perciò sempre più importante all'interno del sistema di cure, un sistema trasversale che tocca vari ambiti, dalla riabilitazione neurologica a quella muscolo-scheletrica, dalla riabilitazione cardiologica a quella polmonare. Affinché la presa a carico dell’anziano da riabilitare possa tradursi in risultati apprezzabili nel lungo termine, questa medicina riabilitativa è diventata oramai un punto di riferimento per una popolazione che, raggiunta una certa età, necessita di personale medico specialista in geriatria e di strutture adeguate. Su quanto offre nella medicina riabilitativa il sistema sanitario della Svizzera italiana ci soffermiamo nel programma odierno.

Ospiti:
Dottor Alessandro Levorato
, medico capo alla Clinica di riabilitazione di Novaggio ed esperto in riabilitazione geriatrica
Alessia Jametti, assistente sociale

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare