L'ora della terra: Giardini naturali, piccoli e grandi paradisi
RSI Webradio 03.05.2020, 11:00
Basta davvero poco per fare tantissimo per la natura e per l’ambiente. Giardini, balconi o anche semplici fioriere possono trasformarsi in rifugi e rappresentare una fonte di cibo per molti animali e piante. Con il concorso "Giardini naturali - Piccoli e grandi paradisi!", Pro Natura e l’Alleanza Territorio e Biodiversità premiano gli spazi esterni più belli allestiti in modo particolarmente favorevole alla natura.
Un concorso che si propone in tre categorie: giardini, balconi e progetti innovativi come tetti piani, cassonetti per ortaggi di quartiere e molte altre vostre idee creative. La condizione di base è molto semplice: gli spazi esterni devono qualificarsi come “naturali”. Cosa si intende per naturale?
Si tratta di uno spazio ricco di specie autoctone, in cui non vengono utilizzati pesticidi né torba e in cui si cerca di accogliere e nutrire il maggior numero di specie indigene possibile. In realtà è molto semplice e bastano alcuni semi, dei rami e pochi accorgimenti per attirare nuovi simpatici coinquilini come farfalle, lucciole, api selvatiche, ricci…
Parleremo del concorso (scadenza 31 maggio 2020) con Serena Wiederkehr Britos Responsabile della Comunicazione di Pro Natura Ticino e con Andrea Persico, biologo di Pronatura che ci regalerà consigli utili sulle piante alleate e le piante che favoriscono il lavoro degli insetti impollinatori.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703640