La data ufficiale è il 17 ottobre 1997 e segna la riapertura del Teatro Sociale di Bellinzona dopo un lungo periodo di abbandono che lo portò sull’orlo della demolizione. Grazie alla caparbia volontà di alcuni Amici del Teatro e di colui che ne sarebbe poi diventato il primo direttore, a 20 anni di distanza il Teatro di Bellinzona è una struttura architettonica e culturale viva e presente nel territorio della Svizzera italiana.
Il passaggio di testimone tra Renato Reichlin, autentico e appassionato ispiratore della rinascita, e l’attuale direttore Gianfranco Helbling, che ha assunto la direzione nel 2011, rappresenta un cambiamento nella continuità. E la conferma dell’unicità del Sociale di Bellinzona che a 20 anni dalla sua rinascita e a 170 dalla sua inaugurazione continua ad essere un luogo di cultura frequentato e apprezzato dal pubblico della Svizzera italiana.
Ospiti:
Renato Reichlin, già direttore del Teatro di Bellinzona, già responsabile settore teatro e musica della Città di Lugano, project manager
Gianfranco Helbling, attuale direttore del Teatro Sociale di Bellinzona
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647