Cammino di Santiago di Compostela.jpg
Millevoci

Il fascino del cammino di Santiago di Compostela

Con Antonio Bolzani

  • 20.07.2012
  • 52 min
Scarica

Ebbene, il Cammino di Santiago di Compostela, fin dal Medioevo, mantiene intatto il suo fascino e sono molti i "pellegrini" che sfilano, meditando, lungo il percorso che porta, passando attraverso la Francia e la Spagna, al santuario di Santiago di Compostela, presso cui ci sarebbe la tomba di Giacomo il Maggiore. Le strade francesi e spagnole che compongono l'itinerario sono state dichiarate Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.




Suscita sorpresa e curiosità sapere che esistono ancora persone che, nel terzo millennio, si mettono in cammino da sole per compiere uno sforzo che ha un sapore antico, un atto di fede che comunemente si ritiene ormai da tempo superato o caso mai attribuibile solo a persone credenti o pervase da una fortissima tensione mistico-religiosa.

Ma In cosa consiste il cammino? Quanto dura? Da dove si inizia? Perché lo si fa? Si può andare da soli? E`adatto a persone di tutte le età? Bisogna allenarsi? Quanta fede si deve possedere? A queste e ad altre domande risponderanno i nostri ospiti: Nicola Bottani, Luigi Pedrazzini, Martino Rossi e Laura Tarchini che, racconteranno la loro suggestiva e coinvolgente esperienza di "pellegrini" solitari verso il Cammino del Santuario di Santiago di Compostela.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare