Mobilità sostenibile, autobus, Bicicletta, piedi, tram, eco
Millevoci

Il punto sulla mobilità in Svizzera: chi si deve muovere cosa sta smuovendo

Con Antonio Bolzani

  • 21.09.2018
  • 52 min
  • iStock
Scarica

Mobilità o immobilità…? Di mobilità e soprattutto di mobilità sostenibile e di mobilità combinata parlano tutti, ma che cosa è diventato e come si è evoluto, in concreto, oggi il concetto di mobilità ? Certo, si tratta della possibilità di muoversi e di spostarsi in determinati spazi, ma sempre di più i nostri spostamenti sono condizionati e decisi da molti fattori. Nella puntata odierna di Millevoci desideriamo fare il punto su ciò che si sta muovendo e smuovendo in Ticino, in Svizzera e in Europa in un ambito di enormi e sconfinate dimensioni; sugli scenari futuri dei trasporti privati e pubblici; sulla concorrenzialità dei mezzi pubblici; sul mercato delle automobili e sui motori a benzina, a diesel e a idrogeno; sulle scelte strategiche e politiche dei vari governi; sull’impatto della mobilità sul paesaggio e sul territorio; sulle tecnologie e le nuove scoperte; e sulle enormi potenzialità e opportunità che offre la mobilità elettrica. Ma intanto dove sta andando la mobilità ?

Ospiti:
Claudio Zali
, direttore del Dipartimento del territorio e consigliere di stato
Martino Colombo, capo della Sezione della mobilità del Dipartimento del territorio
Paolo Matteo Cozzi, direttore del mensile AUTO
Marco Piffaretti, direttore di Protoscar SA

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare