Millevoci
Millevoci

Thomas Mann: l'uomo, il politico, il narratore

Con Arnaldo Benini

  • 11.04.2011
  • 49 min
Scarica

Tags: Thomas Mann, scrittore, medici, Araldo Beniniche, medicina generale, 2011A




Thomas Mann è il narratore più letto nel mondo da parte dei medici, anche oggi 55 anni dopo la morte.
Il suo rapporto con malati, medici, e con la medicina in generale, è ambiguo. Le descrizioni che fa delle malattie sono impietose e ciniche e proprio attraverso queste situazioni può dimostrare la sua immensa maestria narrativa. Anche i medici dei suoi romanzi e racconti sono descritti come degli opportunisti, dei malviventi, dei truffatori, tranne la sola eccezione del giovane medico ebreo Dr. Sammet di " Altezza reale". Essi accompagnano i malati nello loro sventure, senza prevenzione e senza cure. Thomas Mann fu diverse volte a Lugano, all' hotel Villa Castagnola, in cerca di sollievo e durante il fascismo, per incontrare la sua traduttrice italiana Lavinia Mazzucchetti. A Montagnola si incontrò con Hermann Hesse.
Di Thomas Mann, uomo e figura politica, estremo oppositore del nazismo, di Thomas Mann e del suo cinismo verso i malati e le malattie si parla a Millevoci. Ospite il professor Arnaldo Benini, già direttore del reparto di neurochirurgia della clinica Schulthess di Zurigo. Arnaldo Benini fin dall'adolescenza ha nutrito una grande passione per Thomas Mann, ha scritto e curato diversi testi su di lui.

Gallery image

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare