La Cattedrale di Notre Dame di Parigi, duramente colpita dall’incendio dello scorso 15 Aprile, è stata la culla nella quale tra il XII secolo e gli inizi del XIV, si sviluppò la polifonia.
Stamane Vincent Dubois, uno degli organisti titolari della cattedrale, in un’intervista, sembra aver confermato che il prezioso organo, tra i più importanti al mondo, non abbia subito danni, sottolineando la necessità di metterlo al sicuro fino al consolidamento del tetto e della volta.
"Voi che sapete" ne parla oggi con tre esperti: Roberto Favaro, musicologo esperto di acustica dei luoghi, Andrea Pedrazzini, organista ticinese che ha recentemente suonato lo strumento parigino e l’organista italiano Enrico Viccardi, docente di Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Como.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515