Il primo settembre del 1939, ottant’anni fa, l’esercito tedesco iniziava l’invasione della Polonia, dando il via alla Seconda guerra mondiale. I primi colpi furono sparati alla Westerplatte, la penisola di Danzica affacciata sul Mar Baltico.
Non fu l’unico momento in cui il destino della città baltica e quello del Novecento si sarebbero incrociati. Danzica infatti è anche la città dove il 31 agosto del 1980 nacque Solidarnosc, il movimento che liberò la Polonia dal comunismo, ispirando ogni altra dissidenza dell’Est negli anni Ottanta e favorendo le rivoluzioni pacifiche del 1989.
In questo Laser vi portiamo a Danzica, con sopralluoghi nei posti in cui la Storia irruppe nella città; visite a musei di Solidarnosc e della Seconda guerra mondiale; interviste con reduci di Solidarnosc e intellettuali. Per capire come la memoria viene trattata, e come influenza il dibattito politico della Polonia odierna.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609