Renato Giovannoli
In altre parole

Renato Giovannoli (1./5)

di Chiara Fanetti

  • 23.12.2019
  • 10 min
  • Renato Giovannoli
Scarica

Da lunedì 23 a venerdì 27 dicembre 2019

Nato nel 1956 in Romagna, Renato Giovannoli è arrivato in Ticino nel 1983 dopo aver vissuto per sette anni a Bologna, dove ha frequentato la facoltà di filosofia ed è stato allievo di Umberto Eco. Alla fine degli anni Settanta ha iniziato ad occuparsi di semiotica della cultura e nell’81 ha creato e curato per "Linus", insieme ad Omar Calabrese, la prima rubrica italiana dedicata ai videogiochi.

È nell’82 che pubblica invece il suo primo libro, "La scienza della fantascienza", di cui nel 2015 è uscita una terza edizione completamente riscritta e accresciuta. Gli anni Ottanta rappresentano per Giovannoli anche l’inizio della collaborazione con la RSI, continuata fino al 2008. In questi anni ha curato, proprio per Rete Due, il magazine di cultura religiosa "I fiumi dell’Eden", lavorando nel mentre alla scrittura di alcuni romanzi d’avventura per ragazzi pubblicati da Piemme. Dal 2007 insegna filosofia nei licei cantonali, di Mendrisio prima, di Lugano poi.

Tra le sue pubblicazioni più recenti citiamo "Come costruire la Biblioteca di Babele" (2015), "La farfalla e il Leviatano. Indagini filosofiche su Lewis Carroll" (2017) e "La Bibbia di Bob Dylan", uscita in tre volumi tra il 2017 e il 2018.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare