Gran Consiglio.jpg
Controcorrente

Onorevoli si nasce o si diventa? Siete interessati/e a ricoprire una carica politica?

  • 20.05.2025
  • 39 min
  • Antonio Bolzani
  • TiPress
Scarica

Voi sareste interessati e disponibili a ricoprire una carica politica? Per quale partito o movimento? Ritenete che sia facile trovare spazio e visibilità nell’attuale sistema politico-partitico? Ne parliamo oggi sulla scia di un recente studio dell’Università di Basilea, basato sul grande sondaggio nazionale della SSR denominato “Svizzera, come stai?”, dal quale emerge che gli svizzeri, almeno in teoria, sono ben disposti a impegnarsi politicamente, anche se la disponibilità varia a seconda di sesso, regione linguistica e dimensioni dell’entità politica. Il risultato più sorprendente per il professor Alois Stutzer, che ha condotto il gruppo di studio, è proprio la disponibilità di principio espressa dai partecipanti al sondaggio: il 44% ha già considerato di ricoprire una carica politica, mentre il 42% potrebbe immaginare di farlo se glielo si chiedesse. Si tratta di un dato in linea con il numero record di candidati registrato per il Consiglio nazionale alle ultime elezioni federali del 2023, un’elezione con quasi sei mila persone che ambivano a un seggio alla Camera bassa. Anche le elezioni cantonali ticinesi, sette mesi prima, avevano registrato un primato delle persone in corsa per il Gran Consiglio e per il Consiglio di Stato: mai così tanti pretendenti a un seggio! Erano 49 le persone in corsa per il Governo su 10 liste e 924 per il Parlamento su 14, con fra l’altro un primato di presenze femminili. Le ambizioni politiche cambiano, invece, sul piano comunale, dove c’è molto meno interesse tanto che i partiti hanno più difficoltà a trovare dei candidati disposti ad assumere una carica politica nei Consigli comunali e nei Municipi. Va detto che spesso a scoraggiare i potenziali politici sono i gettoni di presenza e gli stipendi ritenuti inadeguati; le questioni, i temi e i dossier sempre più complessi; e le critiche pubbliche, aspetti che dissuadono molti cittadini e molte cittadine dall’impegnarsi a livello locale. Al di là delle lodevoli intenzioni, servono però delle soluzioni e degli incentivi per garantire il futuro del sistema di milizia, uno dei pilastri della democrazia partecipativa svizzera. Sul vero o presunto interesse ad assumere e a ricoprire una carica politica, aspettiamo le vostre opinioni e i vostri commenti in diretta telefonica allo 0848 03 08 08 oppure via Wathsapp allo 076 321 11 13.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare