di Piergiorgio Giambonini
Il papà è svizzero, la mamma italiana, e lui abita di base a Bergamo: ma per Michele Niggeler – classe 1992 - la scherma è assolutamente… rossocrociata. Il portacolori di Lugano Scherma le maggiori soddisfazioni se le è del resto tolte con la nazionale svizzera, conquistando una serie di medaglie nei tornei a squadre sia ai Mondiali sia in Coppa del mondo. Ingegnere meccanico laureatosi al Politecnico di Milano, Niggeler in bacheca ha già messo tre medaglie iridate: d’argento nel 2017 a Lipsia, d’oro l’anno dopo a Wuxi e di bronzo lo scorso anno a Budapest.
“Magic moment” della carriera di Niggeler e dei suoi compagni di squadra Heinzer, Steffen e Malcotti, al momento è quindi il 26 luglio 2018, giorno in cui il quartetto rossocrociato si laurea per la prima volta campione del mondo a Wuxi, in Cina. Testa di serie numero 5, la Svizzera elimina Cile e Israele, e poi si esalta superando nei quarti – all’ultimo assalto – l’Italia vice-campione olimpica, quindi dominando la Francia campione del mondo e olimpica in carica, e battendo infine la Corea dell’olimpionico Park. Proprio Michele Niggeler ci mette molto del suo in questa trionfale finale: nel primo turno porta infatti i nostri a +7 in una sfida poi chiusa sul 36-31.
Grandi momenti di sport ticinese, Michele Niggeler oro ai Mondiali del 2018 (27.08.2020)
RSI Sport 27.08.2020, 10:15
Grandi momenti di sport ticinese, Michele Niggeler e lo spogliatoio (27.08.2020)
RSI Sport 27.08.2020, 10:15
Grandi momenti di sport ticinese, Michele Niggeler e il lockdown (27.08.2020)
RSI Sport 27.08.2020, 10:15