Giulia Steingruber ha fatto onore al suo statuto di atleta svizzera dell'anno 2013, prima difendendo con successo il suo titolo europeo al volteggio e poi conquistando un ottimo bronzo al suolo. A Sofia la sangallese, che partiva in qualità di favorita alla sua successione, non ha tremato al momento di effettuare le sue due figure preferite.
Nella prova vittoriosa la 20enne ha giocato la carta della sicurezza, scegliendo un Yurchenko con un solo avvitamento rispetto a uno col doppio giro sul proprio asse. Il suo coefficiente di difficoltà era quindi più basso, ma l'esecuzione perfetta, dopo un primo salto con un Chusovitina molto buono, le ha permesso di trionfare con 0,08 punti di vantaggio sulla azera Anna Pavlova; terza la rumena Larisa Iordache.
Come detto, due ore dopo il trionfo continentale, la rossocrociata ha centrato la seconda medaglia, chiudendo al terzo posto nella prova al corpo libero. Esercizio che ha visto imporsi con un ex-aequo la rumena Larisa Iordache e l'italiana Vanessa Ferrari. Nulla da fare invece nelle parallele asimmetriche, dove si è imposta la britannica Rebecca Downie.
Gli esercizi di Giulia Staingruber