Dominic Lobalu ha sfiorato il successo nella tappa di Stoccolma, dove era impegnato nei 3000m. Il neoelvetico è stato battuto in uno sprint a 4 solo dal norvegese Narve Gilje Nordas (7’33”49), ma si è consolato realizzando anche su questa distanza il nuovo record svizzero come era capitato nei 5000m. L’atleta originario del Sud Sudan ha chiuso in 7’33”68, strappando il primato a Jonas Raess (7’35”12), che nel settembre scorso aveva battuto il tempo del 1979 di Markus Ryffel.
Nei 100m maschili si è imposto il camerunense Emmanuel Eseme in 10”16, mentre sulla stessa distanza in campo femminile a vincere è stata la gambiana Gina Mariam Bass Bittaye in 11”15, un centesimo in meno dell’eterna ivoriana Marie-Josée Ta Lou. Sulla doppia distanza successo per la giamaicana Shericka Jackson (22”69). Nei 3000m siepi e negli 800m sono arrivate le uniche migliori prestazioni mondiali dell’anno della serata, con l’etiope Lamecha Girma che ha fermato il cronometro sugli 8’01”63 e l’algerino Djamel Sedjati che ha dominato in 1’43”23. Non è riuscito a migliorare in casa il suo record del mondo Armand Duplantis, che ha vinto l’asta con 6m netti ma ha mancato di pochissimo i tre tentativi a 6,25m.

DL, il servizio sulla tappa di Stoccolma (La Domenica Sportiva 02.06.2024)
RSI Sport 02.06.2024, 20:32
DL, l'ultimo giro dei 3000m U di Stoccolma con Lobalu (02.06.2024)
RSI Sport 02.06.2024, 19:08