Eliud Kipchoge ha migliorato il suo record del mondo della maratona dominando la gara di Berlino. Il keniano si è imposto in 2h01'09", limando 30" alla sua precedente miglior prestazione, stabilita pure nella capitale tedesca 4 anni fa. Il 37enne ha aggiunto quindi un 17o successo alla sua carriera da maratoneta, dove in 19 gare alle quali ha partecipato si è messo al collo pure due ori olimpici e 10 titoli maggiori.
Nel 2019, primo uomo nella storia, era riuscito a scendere sotto l'iconico muro delle 2 ore, ma il tempo di 1h59'40" non era stato omologato in quanto realizzato con l'aiuto di lepri che si davano il cambio, in questo evento creato apposta, davanti a lui lungo i 42,195km disegnati a Vienna.
Brillanti gli atleti elvetici paralimpici
Sempre a Berlino si sono rivelati protagonisti gli atleti paralimpici rossocrociati. Marcel Hug è riuscito a conquistare per la settima volta la maratona in sedia a rotelle in campo maschile, mentre tra le donne si è imposta la connazionale Catherine Debrunner, prima al traguardo davanti all'altra elvetica Manuela Schär.

Maratona di Berlino, il servizio sulla gara (Domenica Sprint 25.09.2022)
RSI Sport 25.09.2022, 18:40

Maratona di Berlino, l'intervista a Eliud Kipchoge (Domenica Sprint 25.09.2022)
RSI Sport 25.09.2022, 17:32