Basket

Il Ticino del basket promette bene

Molti titoli nazionali con le giovanili di Massagno, Lugano e Riva

  • 11.06.2019, 15:03
  • 09.06.2023, 12:26
u17

La squadra bianconera vincitrice tra gli U17

  • Lugano Basket

La pallacanestro ticinese può aver vissuto un anno difficile nelle massime divisioni nazionali, ma lo stesso non si può dire per il movimento giovanile del nostro territorio. Recentemente infatti ben quattro formazioni ticinesi sono diventate campioni nazionali: l'Under 15 e Under 20 del Massagno, l'U17 del Lugano, e l'U20 femminile del Riva che dimostra come il basket sia sempre uno sport di successo alle nostre latitudini.

Ciò lascia naturalmente ben sperare per il prossimo futuro come conferma anche il responsabile tecnico di Ticino Basket Mauro Regazzoni: "L'entusiasmo c'è sempre e poi bisogna dire che il basket da noi ha sempre attrattiva per i giovani e per gli allenatori. Organizziamo giornate in cui coach d'esperienza tengono corsi di formazione sotto l'egida di Gioventù e Sport e di SwissBasket".

I giovani quindi ci sono, ma come mai nelle squadre delle massime divisioni i ticinesi scarseggiano? "I talenti che escono dal Ticino sono pochi" - spiega Regazzoni - "e i club più forti puntano su chi è già formato e sugli stranieri. In questi ultimi tempi in cui c'è un po' di crisi ci si accorge che è indispensabile fare capo ai nostri giovani".

02:35

L'intervista a Mauro Regazzoni (Rete Uno Sport 11.06.2019, 12h30)

RSI Sport 11.06.2019, 14:34

00:24

SBL, Lugano - Ginevra (Sportsera 11.05.2019)

RSI Sport 11.05.2019, 23:30

00:25

SBL, Monthey - Massagno (Sportsera 11.05.2019)

RSI Sport 11.05.2019, 23:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare