Il Real Madrid si è qualificato per le semifinali di Champions League eliminando il Bayern Monaco al termine di una sfida di ritorno destinata a far discutere. Al Bernabeu i Blancos si sono imposti per 4-2 dopo i supplementari. Decisivo ancora una volta Ronaldo con tre reti, ma gli ospiti possono recriminare per l'espulsione di Vidal e per il decisivo 2-2 del portoghese in fuorigioco.
Dopo un primo tempo poco spettacolare, la sfida si è accesa nella ripresa, quando al 51' Casemiro ha atterrato Robben in area, permettendo così a Lewandowski di portare avanti i bavaresi. La risposta della squadra di Zidane è arrivata al 76', con il numero 14 che si è fatto perdonare servendo un perfetto pallone a Ronaldo, che di testa ha pareggiato. La gioia del pubblico del Bernabeu è però durata pochi minuti: al 76' infatti una sfortunata deviazione di Sergio Ramos ha regalato il 2-1 ai bavaresi.
Nei minuti conclusivi del secondo tempo il protagonista è diventato l'arbitro Kassai, con delle decisioni che hanno condizionato il supplementare. L'ungherese prima ha graziato Casemiro, già ammonito, per un'entrata su Robben, e poi ha sventolato il secondo giallo a Vidal per un fallo che ai più è sembrato inesistente.
Dopo aver retto per 14' in dieci, un altro episodio ha condannato i tedeschi, con Ronaldo partito in posizione di netto fuorigioco nell'occasione del 2-2. Da qui in avanti non c'è più stata partita, con i madrileni che hanno dilagato, chiudendo definitivamente i conti ancora con il numero 7 e con Asensio.
Le dichiarazioni di Cristiano Ronaldo (Rete Uno Sport 19.04.2017, 07h00)
RSI Sport 19.04.2017, 08:58
Contenuto audio
Champions League, le highlights di Real Madrid - Bayern Monaco (18.04.2017)
RSI Sport 18.04.2017, 23:51