di Piergiorgio Giambonini
Alle spalle del “quartetto storico”, anche il calcio regionale ticinese ha bussato qualche volta alla porta della serie cadetta nazionale. Lo ha fatto soprattutto l’allora Mendrisiostar, per un totale di 17 presenze in LNB, l’ultima nel 1985 (vedi puntata dello scorso 13 giugno), ma prima e dopo ci hanno provato pure altri club, con apparizioni però assai più fugaci.
Dopo una “comparsata” dell’US Daro nel 1944, da record nazionale rimangono le quattro promozioni consecutive del FC Rapid, che nei primi anni Cinquanta sale dalla Quarta Lega fino alle serie B, raggiunta nel 1955. Nelle file cadette il Rapid gioca un solo campionato, e stessa sorte tocca pochi anni dopo al FC Bodio: nel 1961 Simonetti (futuro attaccante del Lugano) e compagni salgono in DNB e vi rimangono due anni. Quindi tocca all’US Gambarogno, che la conquista il 4 luglio 1971: nelle file cadette anche il sodalizio del presidente Walter Balestra disputa un unico campionato. Idem tre anni più tardi l’US Giubiasco del presidente “Pep” Albertoni: la promozione di mister Maffioli è datata 29 giugno 1974 e viene festeggiata sul campo di Brunnen.
Nel 2003, infine, è il turno del FC Malcantone Agno: il 1° giugno 2003 la squadra di Vlado Petkovic batte 3-1 lo Chaux-de-Fonds e festeggia la promozione. Il club del presidente Giuseppe Morotti chiude poi addirittura 4° quello che rimane il suo unico campionato nella neo-rinominata Challenge League, perché il 30 giugno 2004 viene ratificata la fusione con la rifondata AC Lugano.
Grandi momenti di sport ticinese, Rapid e Bodio tra i cadetti (20.08.2020)
RSI Sport 20.08.2020, 11:15
Grandi momenti di sport ticinese, il servizio sull'US Gambarogno (20.08.2020)
RSI Sport 20.08.2020, 11:15
Grandi momenti di sport ticinese, la promozione del Giubiasco (20.08.2020)
RSI Sport 20.08.2020, 15:15
Grandi momenti di sport ticinese, il Malcantone Agno di Vlado Petkovic (20.08.2020)
RSI Sport 20.08.2020, 11:15