Hockey

Bilancio positivo per Sean Simpson

Anche Fasel impressionato per quanto fatto dagli elvetici

  • 20.05.2013, 15:59
  • 05.06.2023, 19:06
ky_svizzera20052013

Il condottiero di questa Nazionale, Sean Simpson, non può che essere soddisfatto per quella che comunque è stata una vera e propria impresa. "Abbiamo giocato la finale di un Mondiale di hockey su ghiaccio portando a casa l’argento. Siamo arrivati dove nessun pensava potessimo arrivare. Sono fiero del lavoro che i miei ragazzi hanno svolto e lo deve essere anche tutta la Svizzera”.

Julien Vauclair era partito per questa spedizione convinto che sarebbe tornato con una medaglia al collo e per questi pensieri si era pure preso del matto. Ora però c’è un pizzico d’amaro in bocca per aver sfiorato qualcosa che sarebbe entrato nella leggenda di questo sport. “Molti mi davano del pazzo, ma ce l’abbiamo fatta. Oggi però c’è un sentimento strano, mi ritrovo ad aver conquistato il secondo posto ma mi sento deluso”. Della stessa opinione anche Roman Josi, eletto miglior giocatore del torneo. “Al momento sono ancora troppo triste per la sconfitta con la Svezia per riuscire a comprendere quanto ho fatto a livello personale. Tra un paio di giorni probabilmente riuscirò a focalizzare meglio quanto ottenuto dalla nostra squadra”. Julian Walker si sente orgoglioso per aver fatto parte di questo splendido gruppo: “Mi ha fatto piacere giocare questo torneo con dei ragazzi davvero incredibili”.

Chi è rimasto favorevolmente impressionato da quello che la Svizzera ha saputo fare a Stoccolma è René Fasel, presidente della Federazione internazionale. “È stata un’incredibile sorpresa quello che è accaduto, soprattutto perché alla vigilia i più catastrofisti parlavano addirittura di retrocessione. Alcune circostanze hanno un po’ favorito i rossocrociati, come ad esempio l’affrontare le formazioni più forti ad inizio torneo quando i loro automatismi non erano ancora ben oliati, tuttavia questo non leva nulla ai loro meriti. Sono stati squadra dall’inizio alla fine del torneo e questo gli ha permesso di raggiungere un traguardo storico”.

C’è però chi guarda già avanti come Peter Lüthi, direttore delle squadre nazionali, che ha il mirino già puntato su Sochi. “Simpson per le Olimpiadi avrà una rosa importante tra cui cui scegliere i petali da portare in Russia. Oltre agli eroi di Stoccolma vi saranno anche coloro che questa volta sono rimasti bloccati dagli impegni in NHL. Sono convinto che il tecnico saprà attingere il meglio anche da loro per creare nuovamente un mix vincente”.

Le ultime parole sono del presidente della Federazione elvetica Marc Furrer. “Tutti siamo stati sorpresi sia per il risultato che per il gioco mostrato, il più bello e costante del Mondiale. L’allenatore quest’anno ha lavorato molto, reclutando i giocatori più funzionali al suo sistema di gioco. Questo è stato il premio del grande lavoro svolto”.

Gallery audio - Bilancio positivo per Sean Simpson

  • L'intervista a Sean Simspon

    RSI Sport 20.05.2013, 13:18

  • Le voci dei protagonisti

    RSI Sport 20.05.2013, 13:18

  • Il servizio con Ren? Fasel

    RSI Sport 19.05.2013, 14:43

  • Le interviste a Peter L?thi e Marc Furrer

    RSI Sport 20.05.2013, 13:17

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare