Hockey

Petizione contro la coreografia HCL

Chieste spiegazioni al Lugano, agli ultras e alla RSI

  • 13.09.2016, 13:01
  • 07.06.2023, 23:21
La Curva Nord

Coreografia discussa

  • RSI.ch

La coreografia proposta dalla Curva Nord del Lugano in occasione del primo derby sta facendo molto discutere. Il disegno di un corpo femminile con il logo bianconero sistemato tra le gambe, accompagnato dalla frase "C'è chi pensa che non ci sia niente di meglio, ma di meglio ci sei tu", ha infatti spinto undici persone (Nadia Pittà Buetti, Romina Plozza, Martina Malacrida, Chiara Sautter Zerbi, Barbara Conrad, Aixa Andreetta, Gabriella Bernasconi, Francesca Machado, Denise Oriet, Maruska Riva e Guido Desigis) a proporre una petizione (clicca qui per leggerla).

Il documento, diviso in tre parti, chiede che:

1) la Dirigenza dell'Hockey Club Lugano faccia chiarezza sull'utilizzo del logo in questa coreografia, ma soprattutto si distanzi da quanto avvenuto e prenda posizione pubblicamente in merito all'atto di violenza che numerose donne hanno subito nel vivere questa offesa, facendo il possibile per promuovere un messaggio chiaro al proprio pubblico (la sua tifoseria in primis) mirato al rispetto nei confronti delle donne;

2) una rappresentanza degli Ultras dell'Hockey Club Lugano si scusi nei confronti della società, non solo delle donne, per la coreografia proposta lo scorso fine settimana, e dia le necessarie garanzie affinché in futuro messaggi sessisti come questo vengano evitati;

3) la RSI, riferendo del derby, invece di considerarla una coreografia "hot" facendo oltretutto ironia sulla "fantasia dei tifosi luganesi", aggiunga un commento che esprima come questa coreografia sia volgare e offensiva nei confronti della donna (vedi sito RSI e filmato della coreografia in questione), perché i mass media - in particolare quelli che rispondono ad un mandato di servizio pubblico - hanno un ruolo fondamentale nel trasmettere valori in termini di comunicazione.

Per quanto riguarda il terzo punto, diamo ragione ai firmatari. Il filmato è stato pubblicato con leggerezza. Come in occasione di ogni derby, la Redazione Sport MM ha cercato di proporre il più rapidamente possibile le immagini delle coreografie delle due tifoserie, che di norma rappresentano la parte colorata e creativa dello spettacolo sugli spalti. In questa occasione, in effetti, non si è dato abbastanza peso ai contenuti. Riproporre delle immagini potenzialmente offensive è stato un errore e di questo ci scusiamo. I video sono stati rimossi dal sito internet.

01:47

L'intervista a Vicky Mantegazza (Rete Uno Sport 13.09.2016, 17h30)

RSI Sport 13.09.2016, 18:01

01:06

NL A, il servizio sulla coreografia del Lugano (Quotidiano 13.09.2016)

RSI Sport 13.09.2016, 19:53

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare