Highlight: la partita ha preso la direzione rossocrociata al minuto 24’25”. Jäger ruba il puck e tira, Niederberger salva come può e a trovare il gol con un “semplice” tap-in è Riat. Il losannese a questi Mondiali pare davvero Re Mida, ogni suo tocco si trasforma in oro: quattro reti in altrettante partite per un attaccante che negli altri tre tornei iridati a cui aveva partecipato aveva collezionato complessivamente due gol.
Top player: in un match così è difficile indicare qualcuno che non sia Sven Andrighetto, protagonista indiscusso e autore di un incredibile poker. Ma ci sono almeno altri due nomi che devono essere menzionati: Michael Fora e Leonardo Genoni. Il difensore ticinese ancora una volta offre una prestazione solida, coraggiosa e senza sbavature, che sarebbe stata addirittura perfetta se non fosse stato per Bertschy, beccato in fuorigioco in occasione del suo gol annullato. E sul navigato portiere dello Zugo gli aggettivi si sprecano, è uno dei maggiori punti di forza della Svizzera da ormai diversi anni. Quindi tra questi tre non scelgo... fatelo voi.
Time out: ora non voglio sembrare quello che ce l’ha con la Jyske Bank Boxen (splendido impianto), ma dopo la notizia di oggi che si può dire? Le pause dei match sono state allungate da 15’ a 17’ e non perché gli spogliatoi siano particolarmente lontani (di quello si è già detto in precedenza), ma perché il ghiaccio aveva dei problemi a solidificarsi, come è successo nel match Norvegia-Germania. Insomma, per evitare di giocare in piscina si è optato di dare un po’ più tempo ai manutentori della pista. Bene, ma non benissimo.
Mondiali, big save di Leonardo Genoni in Svizzera-Germania (15.05.2025)
RSI Sport 15.05.2025, 18:01
Mondiali, pausa anticipata in Norvegia-Germania per un buco nel ghiaccio (13.05.2025)
RSI Sport 13.05.2025, 17:22