Scattato dalla terza posizione, Marc Marquez ha vinto il GP delle Americhe delle MotoGP per la settima volta. Lo spagnolo della Honda ha preso il comando delle operazioni fin dal semaforo verde ed è rimasto in testa alla gara di Austin fino alla bandiera a scacchi, conquistando il secondo successo in stagione dopo quello ottenuto in Germania. Alle sue spalle ha chiuso Fabio Quartararo, il quale ha fatto un ottimo affare in ottica Mondiale. A tre gare dalla fine il francese della Yamaha, primo nella graduatoria iridata, ha infatti portato a 52 punti i punti di vantaggio sull'italiano della Ducati Pecco Bagnaia, oggi terzo dopo essere partito in pole.
Nelle Moto2 il difficilissimo weekend di Tom Lüthi, al via solo dalla 28a piazza, si è chiuso a 15 giri dal termine con una scivolata che l'ha messo fuori gara. Ad imporsi, per la terza volta filata, è stato lo spagnolo Raul Fernandez, che si è portato a -9 nella classifica iridata dall'australiano Remy Gardner, ritiratosi a causa di un problema tecnico e rimasto per la prima volta senza punti in questa stagione.
L'iberico Izan Guevara ha dal canto suo vinto la gara della Moto3, centrando così il primo successo nella categoria. La corsa è stata complicata da diversi incidenti, che hanno causato due bandiere rosse. A tre giri dal termine sono rimasti coinvolti in una brutta caduta Andrea Migno, Jeremy Alcoba e il leader del Mondiale Pedro Acosta: fortunatamente tutti e tre i piloti ne sono usciti incolumi, ma la gara non è più ripresa e Guevara è stato dichiarato vincitore in base alla classifica di gara-1 a 10 giri dalla fine.

Moto, il servizio sul GP delle Americhe di Moto2 e Moto3 (Domenica Sprint 03.10.2021)
RSI Sport 03.10.2021, 20:54
Moto, la spettacolare caduta a tre nelle Moto3 (03.10.2021)
RSI Sport 03.10.2021, 21:44