dall’inviato Omar Bergomi
A Tokyo ha ufficialmente preso il via la XVI edizione delle Paralimpiadi. Nella cerimonia d’apertura tenutasi nel nuovissimo Stadio Nazionale che aveva già ospitato i Giochi Olimpici è andato in scena uno spettacolo di canti e balli che ha seguito un filo conduttore con il tema dell'aeroporto e del sogno di volare, il tutto sotto lo sguardo attento dell’Imperatore Naruhito, come pure del presidente del Comitato Paralimpico Internazionale Andrew Parsons.
La parte centrale è stata come al solito caratterizzata dalla parata delle varie delegazioni nazionali, con la Svizzera e i suoi 21 atleti che sono scesi in pista al seguito dei due portabandiera Manuela Schär e Philipp Handler (entrambi impegnati nell’atletica leggera).
È poi stato il momento dei discorsi d’inaugurazione, con la presidente del comitato organizzatore Seiko Hashimoto che ha voluto in primis ringraziare il personale medico di tutto il mondo per quanto fatto in questi mesi, per poi sottolineare l’incredibile spirito combattivo di tutti i paratleti che a partire da domani si contenderanno le medaglie. L’accensione della fiamma ha poi messo fine alla cerimonia e dato di fatto il via alla competizione.
Paralimpiadi, la sfilata della delegazione rossocrociata alla cerimonia d'apertura (24.08.2021)
RSI Sport 24.08.2021, 15:54
Paralimpiadi, l'accensione del braciere olimpico (24.08.02021)
RSI Sport 24.08.2021, 17:57
Le dichiarazioni di Manuela Schär (Rete Uno Sport 25.08.2021, 18h30)
RSI Sport 25.08.2021, 21:00
Contenuto audio