PODCAST_1_1-La_Divina_Commedia.jpg
Rileggiamo la Divina Commedia

Inferno, canto X

Giorgio Orelli legge e commenta il X canto dell'Inferno. Dante incontra Farinata degli Uberti, il più famoso capo ghibellino della Firenze del XIII secolo. Per Dante un uomo virtuoso, un modello di moralità, con lui condivide il destino di perseguitato politico ed esiliato. Con lui Dante avrà il dialogo più teatrale della Commedia, un dialogo improvvisamente rotto da Cavalcante de Cavalcanti, padre di Guido, suo amico e poeta di spicco del Dolce Stil Novo. È il sesto cerchio dell'inferno, quello riservato agli eretici e tra questi agli epicurei, coloro che non credettero nell'immortalità dell'anima, i materialisti. Come pena, oltre al fuoco purificatore, ai dannati è concesso di vedere solo il lontano futuro e non il presente.

  • 25.03.2021
  • 20 min
Scarica

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare