Arte e Spettacoli

100 anni del Teatro del Mondo

Ad Einsiedeln va in scena l’opera di Calderón de la Barca rivisitata da Lukas Bärfuss

  • 06.06.2024, 09:15
  • 06.06.2024, 10:44
03:11

Il teatro a cielo aperto di Einsiedeln

Telegiornale 05.06.2024, 20:00

  • iStock

Il Teatro Mondiale di Einsiedeln festeggia il suo 100° anniversario. Rappresentato per la 17° volta davanti alla grandiosa facciata della chiesa del monastero, il Grande teatro del mondo è imperniato sull’opera omonima del poeta barocco spagnolo Pedro Calderón de la Barca, scritta tra il 1633 e il 1636 e rappresentata per la prima volta durante la festa del Corpus Domini a Valencia e fu pubblicata nel 1655 a Madrid.

Dal 2000, le rappresentazioni all’aperto di Einsiedeln sono state presentate con riscritture contemporanee. Per il centenario della prima rappresentazione, la World Theatre Society ha incaricato l’autore e vincitore del Premio Georg Büchner Lukas Bärfuss e il regista Livio Andreina.

Pur facendo riferimento a Calderón e ai suoi personaggi, il nuovo spettacolo cambia decisamente “El gran teatro del mundo” in un aspetto: mette al centro una sola persona, una giovane donna che invecchia e matura, una donna alla ricerca della propria strada e della felicità, rischiando molto e perdendo molto nel processo. Una giovane donna che si è macchiata di una colpa e cerca una redenzione, ponendosi la domanda universale: Qual è la vita buona, giusta? Dove si può trovare la felicità? E quando il gioco è finito e la serata volge al termine, non trova una risposta definitiva, ma una consapevolezza...

Più di 500 donne, uomini e bambini del villaggio del monastero sono coinvolti gratuitamente in questa produzione su larga scala. Si tratta di un impegno che coinvolge tutto il villaggio, ai quali i partecipanti dedicano gran parte del loro tempo libero per quasi un anno. Un lavoro di squadra unico!

Ti potrebbe interessare