Arte e Spettacoli

Giovanni Anselmo

Si è spento a Torino uno degli artisti più rappresentativi dell’Arte Povera

  • 19.12.2023, 12:28
  • 19.12.2023, 12:31
1997_anselmo_1813.jpg

Giovanni Anselmo, 1997

  • renaissancesociety.org
Di: ANSA/Red 

È morto il 18 dicembre a Torino, Giovanni Anselmo, uno degli artisti più rappresentativi dell’Arte Povera, aveva 89 anni .
A darne notizia è il Giornale dell’Arte in un articolo online.
Anselmo è stato uno degli artisti più audaci e sperimentatori del Novecento, tra gli ultimi esponenti dell’Arte Povera.
«Per Anselmo, nato a Borgofranco d’Ivrea (To) nel 1934, un passato di pittore (e di venditore di enciclopedie) - sottolinea il Giornale dell’Arte - fu decisivo l’incontro con Gian Enzo Sperone, il gallerista che, nella straordinaria temperie artistica e culturale della Torino tra gli anni Sessanta e Settanta, nel ’68 gli dedica la prima personale».

20314562_highres.jpg

Giovanni Anselmo, Entrare nell'opera, 1971 (Winterthur, 2004)

  • Keystone

L’anno successivo Anselmo è da Ileana Sonnabend a Parigi, e nel ‘72 da John Weber a New York. Partecipa a tutte le mostre che hanno fatto la storia dell’Arte Povera, a partire dalla prima collettiva dallo stesso Sperone nel ‘67, con Michelangelo Pistoletto, Piero Gilardi, Gilberto Zorio.
Nel ‘72 è per la prima volta alla Biennale di Venezia e a Documenta a Kassel.
La giuria della Biennale di Venezia del 1990 gli assegnò il Leone d’Oro per la pittura, onorando così la produzione dell’artista, che sino a quel momento non aveva goduto di una considerazione proporzionata al valore dell’opera.

01:59

La notizia della morte di Giovanni Anselmo

RSI Cultura 19.12.2023, 11:53

  • archivioanselmo.com
  • Lina Simoneschi

Ti potrebbe interessare