All’età di 85 anni è morto il primo maggio a Milano Alessandro Quasimodo, figlio del poeta Premio Nobel per la Letteratura, Salvatore, e della danzatrice Maria Cumani. Era nato a Milano il 22 maggio del ‘39.
Come attore aveva partecipato in passato a diverse produzioni della prosa della RSI. Il settore Audio-fiction della RSI ha ricordato la figura di Alessandro Quasimodo riproponendo il 4 maggio una produzione del 2014 da lui curata e interpretata.
Intitolata Vino stellato figlio della terra era interpretata da Mario Cei e da Alessandro Quasimodo ma coprotagonista era il vino, come qualcosa di speciale che produce un particolare vigore a corpo e mente. Dai greci ai contemporanei, da Omero a Borges, dal Rinascimento al Romanticismo al Futurismo, ciascuno - secondo sensibilità e caratteristiche espressive proprie di sé e del suo tempo - ha dedicato al vino almeno un momento di riflessione, ora vivendo la libagione come coronamento massimo di momenti gioiosi durante festa e convivio, ora esaltando la capacità che il vino ha di far dimenticare i mali del vivere e la caducità dell’ esistenza.
Con Vino stellato figlio della terra (il verso è preso a Pablo Neruda) Mario Cei e Alessandro Quasimodo, avevano proposto per la RSI frammenti dal loro percorso “enopoetico” teatrale insieme ad Adalberto Riva che interveniva al pianoforte con la citazione di alcuni pezzi musicali più o meno celebri, spesso intrecciati in stretto connubio.

Vino stellato figlio della terra
Speciali 02.05.2025, 19:00
Contenuto audio