Il coup de coeur del direttore

Giona Nazzaro consiglia: Some Notes On The Current Situation

Oggi, mercoledì 13 agosto, Palacinema, ore 15:00

  • Oggi, 08:00
some notes_2.jpg

Some Notes On The Current situation di Eran Kolirin, 2025

  • locarnofestival.ch - Dani Schneor
Di: Giona A. Nazzaro 

Un film molto particolare, che presentiamo fuori concorso: si chiama Some Notes On The Current Situation del regista israeliano Eran Kolirin. È un film nato in una situazione di pressoché totale autarchia produttiva, e Eran Kolirin è un regista noto per le sue posizioni politiche molto forti. Ha diretto questo film avvalendosi esclusivamente dell’aiuto dei suoi studenti di cinema e teatro, mettendo insieme un racconto a episodi che analizza il malessere che attraversa la società israeliana. Il film è stato realizzato a brandelli, prima anche di tante cose che sono accadute dopo, ma trasmette con grande lucidità uno sguardo dall’interno.

some notes_1.jpg

Some Notes On The Current situation di Eran Kolirin, 2025

  • locarnofestival.ch - Dani Schneor

È un film che pone problemi politici e filosofici molto forti: le differenze, per esempio, tra sionismo e giudaismo, osservate dall’interno. Ed è un film che parla in maniera molto diretta a un Paese che probabilmente non continuerà ad esistere così come lo abbiamo conosciuto, e che probabilmente già domani sarà ancora un’altra cosa.

some notes_3.jpg

Some Notes On The Current situation di Eran Kolirin, 2025

  • locarnofestival.ch - Dani Schneor

Il motivo per cui abbiamo scelto questo film è perché ci sembra estremamente problematico - nel senso proprio stretto, etimologico del termine - e perché permette di fissare nel tempo, inserendolo nella programmazione di Locarno, un momento chiave nella vita di Israele, che ovviamente non riguarda soltanto Israele, ma anche il destino della Striscia di Gaza e del Sud del Libano, e gli equilibri globali nel Medio Oriente.

Correlati

Ti potrebbe interessare