Cinema

Winona forever (o quasi) 

Johnny Depp e Winona Ryder erano giovani, ribelli, antidivi per eccellenza. Purtroppo però il loro amore non è stato coronato dall’happy ending

  • 29 luglio, 11:00
08:14

Winona Ryder e Johnny Depp

Love Story 02.06.2025, 11:57

  • IMAGO / Landmark Media
  • Valentina Gerig
Di: Valentina Gerig 

Quando Johnny Depp e Winona Ryder si incontrano nel 1989, è un colpo di fulmine. Sul set di Edward mani di forbice portano la stessa magia che vivono nella vita reale. E quando Johnny si fa tatuare “Winona Forever”, il mondo intero crede nella favola. Ma l’enorme pressione mediatica finisce per schiacciare la coppia. Eppure, qualcosa resta: nei ricordi, nelle parole affettuose che continuano a dedicarsi. Perché certi legami non si cancellano, nemmeno con un tatuaggio modificato.

Los Angeles, 1991. Un ragazzo di 27 anni si sta tatuando una scritta sul bicipite destro dedicato alla sua ragazza. È il suo grande amore. Chi li vede dice che sembrano perdersi uno nell’altra. Lui è Johnny Depp. Lei è Winona Ryder.

Lei continua a fissare quel tatuaggio, c’è scritto: “Winona Forever”. Pensa che verrà via col sapone o qualcosa del genere. Non riesce a credere che sia vero. Invece è permanente. È una cosa importante, quindi. Lui le sorride e le dice che quella scritta non se ne andrà da nessuna parte.

Johnny e Winona si incontrano per la prima volta il 16 giugno 1989 alla première di un film in cui lei è protagonista. Winona ha 17 anni, arriva fasciata in un miniabito bianco. Ha grandi occhi da cerbiatto, ha già girato qualche film e Hollywood la sta tenendo d’occhio.

Johnny la vede nella hall del cinema mentre lei prende una Coca Cola. Lui racconta che è stato un classico sguardo da film, come quando tutto il resto si annebbia. Quella sera non si vedono più, ma mesi dopo un amico comune li fa reincontrare. Per lei è il primo amore. Anche per lui è una prima volta, anche se ha già un certo curriculum sentimentale alle spalle. Molto tempo dopo Winona ricorderà: «Lui è stato il mio primo tutto. Il mio primo vero bacio. Il mio primo vero ragazzo. Il mio primo fidanzato. Per questo sarà sempre nel mio cuore».

Johnny non è da meno: «Quando ci siamo incontrati e innamorati niente è stato come prima. La amo più di ogni altra cosa al mondo. Non so cosa farei senza di lei. Non c’è stato niente nei miei 27 anni paragonabile a quello che si è creato con Winona»

Nel 1990 Johnny e Winona si ritrovano anche sul set. Tim Burton li sceglie come protagonisti per il film “Edward mani di Forbice” proprio quando l’amore tra i due è appena sbocciato. È una favola romantica che diventa un cult. Complice anche la presenza di loro due.

02:15

Edward mani di forbice

RSI Cultura 29.07.2025, 11:00

  • IMAGO/Capital Pictures

Johnny e Winona iniziano a essere percepiti come icone di quegli anni. Belli, con il look casual un po’ trasandato e i capelli spettinati. Gli antidivi per eccellenza. E per di più innamoratissimi. Winona è l’adolescente che le ragazze degli anni ’90 sognano di essere. Johnny il fidanzato che vorrebbero avere.

L’attenzione su di loro è sempre più pressante. I paparazzi li inseguono senza sosta. Agli aeroporti, nei ristoranti. S’inventano litigi immaginari. Nel 1991 si parla già di matrimonio. Ai genitori di Winona piace molto Johnny, ma pensano che lei sia troppo giovane.

In un’intervista, Winona parla delle possibili nozze con Johnny: «Quando avremo tempo, lo faremo, ma vogliamo che accada nel momento in cui non dobbiamo tornare subito al lavoro. Vorremmo che fosse una bella lunga luna di miele. Quindi stiamo aspettando il momento giusto».

È il 1993, la notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: Johnny Depp e Winona Ryder si sono lasciati. Nessun commento ufficiale. Nessun litigio o tradimento. Si separa la coppia simbolo degli anni ’90.

Qualche tempo dopo Johnny in un’intervista racconta quanto la pressione della stampa li abbia fatti allontanare. «Ho incontrato questa ragazza, ci siamo messi insieme e innamorati e poi questo è diventato l’interesse principale della stampa e della gente. Sono più preoccupati di chi stai frequentando rispetto a quello che stai facendo nel tuo lavoro».

Il regista Tim Burton, che lo sceglie ancora come protagonista di un suo film, lo ricorda sconsolato e triste sul set. Ripete spesso che è stata colpa sua. Dice di essere stato troppo disponibile, pensando che così quella curiosità morbosa si sarebbe placata.

Ci vogliono diversi anni, invece, a Winona, per tornare sull’argomento. In un’intervista racconta quanto sia stato doloroso quel 1993. «Stavo guidando e desideravo così tanto avere qualcuno con cui parlare. Poi ho visto una rivista su uno stand: ero sulla copertina di Rolling Stone. Diceva qualcosa come: “Winona Ryder: la ragazza più fortunata del mondo”. E questo mi spezzò il cuore… Perché io stavo soffrendo così tanto, mi sentivo così confusa e persa. Ma non mi era permesso lamentarmi perché in effetti ero fortunata, guadagnavo molti soldi, i miei non erano problemi reali. Ma il momento che stavo attraversando era davvero molto difficile».

Le vite di Johnny e Winona si dividono. Lui si fidanza con la top model Kate Moss: una relazione tanto paparazzata quanto burrascosa. Poi ci sarà un altro grande amore, Vanessa Paradis, con cui avrà due figli adorati. Johnny diventa nel frattempo l’emblema del divo ribelle, turbolento. Winona continua la sua carriera di attrice e anche lei ha una serie di nuovi amori, tra cui Matt Damon.

12 dicembre 2001. Winona Ryder viene fermata per furto in un grande magazzino di Beverly Hills. Nella borsa ha una serie di capi d’abbigliamento per un totale di oltre 4’000 dollari. Ha appena compiuto 30 anni e appena girato due film. Si ritrova catapultata in tribunale e in un processo che si concluderà con la libertà vigilata e tre anni di lavori socialmente utili. La stampa, le trasmissioni tv parlano solo di Winona e la cleptomania.

Primavera 2022. Johnny Depp è in tribunale. Anche lui. Si trova lì perché ha denunciato la sua ex moglie Amber Heard. L’unica donna che abbia mai sposato. Lei ha raccontato di aver subito violenze e abusi da parte di Johnny. Lui nega. Iniziato come caso di diffamazione, diventa un processo mediatico in cui emerge un matrimonio infelice e surreale, in cui i due ex si rinfacciano qualsiasi cosa.

Amber Heard e Johnny Depp in tribunale

Amber Heard e Johnny Depp in tribunale, maggio 2022

  • Keystone

Quanto è lontana l’immagine di quel ragazzo innamorato e schivo, mano nella mano con Winona. Lei decide di difendere Johnny dalle accuse che gli sono state rivolte.

Tanti anni prima, poco dopo la rottura con Winona, Johnny ha trasformato, ma non cancellato, il suo tatuaggio più famoso. “Winona forever” è diventato “Wino forever”. Wino, ovvero “vagabondo avvinazzato”. Forever, per sempre. Senza la celebrità, i fotografi, i riflettori, quell’amore così giovane e prezioso forse non sarebbe mai finito.  

02:15

La Laguna impazzisce per Johnny Depp

Telegiornale 04.09.2015, 20:00

Ti potrebbe interessare