Nel suo primo statuto fu messo nero su bianco il desiderio dei fondatori di unirsi «per dare onore a Dio, splendore alla Patria e lustro a sé stessi». Ne è stata suonata di musica dal 1785, anno di nascita della Civica Filarmonica di Bellinzona. 240 anni di attività che ne fanno la banda più antica della Svizzera.
Cammin facendo il repertorio si è ingrandito e oggi spazia dalle marce a opere di grandi compositori classici, da suggestioni “esotiche” come quelle de El Cumbanchero fino alle colonne sonore del cinema e ai successi pop di Abba o Whitney Houston. Una lunga, lunghissima storia costruita a suon di partecipazioni a Feste federali, concorsi nazionali e internazionali, e narrata dai numerosi premi e diplomi esposti nella sede di via Lavizzari, uno spazio concesso dal Municipio di Bellinzona che dagli anni ’60 ospita le prove.
Composta da 70 musicisti fra i 15 e i 75 anni di età, la Civica Filarmonica di Bellinzona è diretta dal maestro Franco Arrigoni, in carica dal 1994, il cui operato ha contribuito a elevarne il livello. Nutrita è la presenza di giovani, con una ventina di suonatori sotto i 25 anni. Il ricambio generazionale è assicurato dalla minibanda, che da 30 anni forma le nuove leve. È il frutto della collaborazione con la Scuola Bandistica Regionale del Bellinzonese, che prepara i musicisti non solo della Civica Filarmonica ma anche delle omologhe realtà di Giubiasco, Gorduno e Monte Carasso-Sementina.
Per le ragazze e i ragazzi suonare in banda si rivela esperienza aperta e coinvolgente. Come testimonia Eva, studentessa liceale bernese e clarinettista: durante il suo periodo di scambio linguistico ha fatto parte della filarmonica bellinzonese. «È stata un’esperienza davvero bellissima per me» racconta, «perché tutti mi hanno accolto molto bene e mi ha fatto tantissimo piacere suonare con loro». Anche lei conferma la bontà del lavoro del maestro Arrigoni «e devo dire che sono un po’ triste di tornare a Berna, ma spero di incontrare ancora la Civica a un concerto o alla Festa federale 2026».
Bellinzona, un nome che suona!
Musicalbox 09.09.2025, 16:35
Contenuto audio