C’è un filo blues che unisce il Ticino alla Louisiana. A intrecciarlo Freddie & The Cannonballs, formazione ticinese fuori con il nuovo singolo Unbearable (“Insopportabile”), disponibile su tutte le piattaforme digitali. La canzone lega idealmente due comunità sconvolte dalla furia distruttrice dell’acqua: quella della Valle Maggia, ferita dall’alluvione della scorsa estate, e quella di New Orleans, devastata dalla furia dell’uragano Katrina vent’anni fa.
Queste immagini, queste insopportabili visioni hanno ispirato i pensieri del cantante e bassista Federico “Freddie” Albertoni e dei suoi compagni d’avventura, che considerano l’essere umano nella duplice condizione di vittima ma anche di causa delle alterazioni climatiche e degli eventi estremi da esse provocate.
Freddie and the Cannonballs
Local Heroes 10.05.2025, 15:00
Contenuto audio
Unbearable è un invito a «essere uniti, ripartire e ricostruire. Attraverso la musica, come è accaduto a New Orleans nel dopo Katrina» dichiara la band nella sua presentazione. Il brano si muove su sonorità acustiche, ed è arricchito dalla partecipazione di tre ospiti: Davide Bosshard (The Vad Vuc) al sousafono e, proprio da New Orleans, Chris Butcher al trombone e Ashlin Parker alla tromba.

Unbearable, il nuovo singolo di Freddie & the Cannonballs
RSI Cultura 14.05.2025, 16:42
Un progetto «che crea dei ponti, i quali, come abbiamo visto l’estate scorsa, possono essere distrutti e (ri)costruiti in tempi sorprendentemente brevi» spiega Albertoni, «Abbiamo provato a unire due luoghi che, in tempi e modi diversi, hanno vissuto eventi tragici che hanno lasciato cicatrici profonde».
Legare due luoghi ma anche due diversi linguaggi artistici: la musica e l’arte visiva. Da qui è nata l’idea di coinvolgere Nevercrew, il duo di street artist formato da Christian Rebecchi e Pablo Togni. Sono stati loro a rendere in contorni e colori le immagini evocate dalla canzone attraverso un’opera a essa ispirata. «L’acqua, assente, è la protagonista silenziosa di quest’opera digitale realizzata in tecnica mista. La sua mancanza rivela ciò che è stato consumato, ignorato, alterato» racconta Rebecchi, «Questa scena apparentemente giocosa vuole mostrare un paradosso profondo in cui l’essere umano è sia colpevole che vittima, artefice di una distorsione collettiva, antropocentrica, che percettivamente lo distacca dallo stesso ambiente da cui dipende». «Visti i temi affini alla poetica del duo Nevercrew, l’idea di coinvolgerli direttamente è stata naturale, ma per nulla
scontata» aggiunge Albertoni, «la loro adesione ci onora e ci gratifica e pensiamo possa dare vigore ed energia al messaggio della nostra canzone».
Unbearable è l’ultimo singolo a essere pubblicato prima dell’uscita del nuovo disco della band, prevista per inizio 2026. La prossima tappa di un percorso arricchito dal premio come miglior artista agli Swiss Blues Awards 2025.