Società

Le parole sono importanti

Una serie a cura di Elisabeth Sassi/Cult +

  • 11.10.2022, 13:48
  • 05.09.2023, 14:57
Le parole hanno potere

“Le parole hanno potere”

  • iStock

Quanto è faticoso rompere degli schemi del pensiero, anche quelli che riconosciamo come scorretti e ingiusti? Di certo partire dalle parole, in quanto estensioni del pensiero, è il modo migliore per riuscirci.
La lingua è la cosa più individuale che abbiamo e la cosa più collettiva. Non esistono due persone con lo stesso corredo linguistico, ma questi corredi individuali hanno una sufficiente sovrapposizione tale per cui noi poi riusciamo a capirci.

02:43

Linguaggio ampio - Lo schwa

RSI Cult+ 18.05.2022, 00:00

Riflettere sulle parole che usiamo significa riflettere su ciò che ci unisce, ma anche su ciò che ci divide, significa riflettere anche sulle disuguaglianze che permangono qua e là dentro e fuori di noi. E comprenderle per sradicarle significa contribuire a migliorare le nostre società e le nostre vite. Soprattutto perché, quando si chiede ad un cervello di pensare ad una simmetria tra maschile e femminile, si chiede di operare una traduzione di tipo mentale nelle teste degli individui, che ha dirette conseguenze nella loro vita sociale e sulla realtà.

02:51

Linguaggio ampio - Linee guida

RSI Cult+ 08.06.2022, 00:00

La riflessione ad esempio su quanto sia escludente il "maschile sovraesteso" implica un lavoro di comprensione del mondo che abbiamo scelto e che vogliamo, ma significa anche contemporaneamente rompere schemi escludenti che risultano del tutto inattuali.

03:07

Linguaggio ampio - Cosa succede in Europa

RSI Cult+ 05.07.2022, 00:00

Le parole che decidiamo di usare e quelle che decidiamo di non usare creano delle aperture o delle chiusure che si riflettono direttamente sul mondo.
E se quella "idea di mondo" ci ha portato fuori strada, diventa necessario ripartire da ciò che più ci unisce, la lingua, per avere una società più giusta, che creda in una sana convivenza delle differenze al suo interno. Una lingua che, come il pensiero, cresca di pari passo con il suo tempo.

03:04

Linguaggio ampio nel mondo

RSI Cult+ 11.08.2022, 00:00

Evitare dannose quanto inutili espressioni linguistiche escludenti è possibile oggi più che mai, grazie alle molte riflessioni, sorte invero da tempo, ma divenute assai vivaci negli ultimi anni in ambito sociolinguistico.
Per aiutarci ad usare in modo non escludente le parole della lingua italiana Elisabeth Sassi ha proposto una serie di "videoriflessioni" sul "linguaggio ampio" proposte da Cult +.

03:01

Linguaggio ampio - Ultime riflessioni

RSI Cult+ 27.09.2022, 00:00

Ti potrebbe interessare