Per preparare le gallette di riso al salto: aiutandosi con un coppapasta creare delle gallette con il risotto avanzato, quindi metterle su una leccarda foderata di carta forno pennellata con olio extravergine di oliva e cuocere in forno preriscaldato a 190-200°C fino a completa doratura.
Per preparare la crema di ricotta di capra: in un boccale frullare le foglie di ravanello con olio extravergine di oliva fino a ottenere una crema. In una ciotola setacciare la ricotta con un colino, quindi lavorarla con una spatola aggiungendo la crema di foglie di ravanello fino a ottenere un crema liscia e omogenea. Aggiustare di sale e pepe e trasferire in una sacca da pasticciere.
Per preparare la tartare di salmone: in una ciotola unire e mescolare il salmone con la mela tagliata a piccoli dadini, quindi condire il tutto con una grattugiata di scorza di limone, la crema di rafano, un filo d'olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Per comporre il piatto: su ogni galletta di riso al salto posizionare un po’ di tartare di salmone, aggiungere qualche ciuffo di crema di ricotta, una macinata di pepe e un filo d'olio extravergine di oliva.