Lo zodiaco cinese, anche noto come Sheng Xiao, è basato su 12 anni ciclici; ogni anno del ciclo è associato a un animale. Secondo il tradizionale calendario cinese (e vietnamita) l’anno nuovo 2018 – iniziato lo scorso 16 febbraio – è l’anno del Cane, sotto l’elemento terra maschile. Ma cosa vuol dire?
Il Cane è all’undicesima posizione nello Zodiaco Cinese. I dodici animali dello Zodiaco sono: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Dragone, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Ogni animale ha un significato simbolico che nell’ antichità è stato attribuito dalla popolazione cinese.
Che significato ha per noi occidentali l’oroscopo cinese? Quanta influenza esercita oggi sulla quotidianità degli orientali?
Una puntata che unisce saperi orientali a convinzioni e tradizioni occidentali.
Ospiti:
Franscesca Wolfler, sinologa e responsabile del Centro culturale cinese Il Ponte
Nicola Gianini, zooantropologo
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647