Laser

Lucio Dalla nella storia della musica leggera

di Claudio Visentin

Copy of lucio dalla .JPG
24:56

Lucio Dalla nella storia della musica leggera

Laser 02.03.2012, 01:00





Lucio Dalla e la storia della canzone italiana. Laser ricorda il cantautore italiano scomparso giovedì, riproponendo una puntata di Geronimo Storia curata da Claudio Visentin e consacrata al rapporto tra la musica leggera e la storia italiana. Un rapporto stretto che evidenzia sia il ruolo sociale della canzone sia la presenza costante, in filigrana o in modo palese, della Storia nei brani. Insomma anche Sanremo è un termometro dell’evoluzione dei costumi, dei miti, delle ideologie, delle speranze e delle delusioni. E per cercare di capire i contorni di questa interconnessione, Visentin aveva fatto capo all’aiuto dello storico Stefano Pivato, rettore dell’Università di Urbino e all’esperienza dello stesso Lucio Dalla. Un occasione dunque per ritornare su un tema intrigante riproponendo al contempo l’intervista all’autore di Caruso, di Come è profondo il mare, L’anno che verrà, di 4-3-43 e di tante altre canzoni che lo hanno reso popolare.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare