Cultura e spettacoli

Cento anni e non sentirli

L'indimenticabile Billie Holiday nasceva un secolo fa a Baltimora, una voce ancora presente

  • 07.04.2015, 17:33
  • 04.09.2023, 22:12
Il mondo della musica celebra "Lady Day"

Il mondo della musica celebra "Lady Day"

  • keystone

Cento anni fa nasceva Eleanora Fagan, il 7 aprile 1915, una delle voci più straordinarie della musica jazz classica, se non la più importante, conosciuta con il nome d’arte di Billie Holiday.

La talentuosa cantante, figlia di giovanissimi genitori non sposati che parevano non interessarsi molto a lei, ha vissuto un’infanzia dai toni drammatici: dall’abbandono alla violenza sessuale, passando per il mondo della prostituzione ed infine al vizio che l’ha consumata fino alla morte, l’uso di eroina. Il produttore musicale John Hammond notò le doti canore della Holiday e ne favorì la collaborazioni con artisti del calibro di Lester Young, sassofonista soprannominato “il presidente”, del clarinettista “bianco” Artie Shaw e del pianista Count Basie.

La prodigiosa voce si eclissò a 44 anni, morendo in un letto di ospedale di New York per complicanze di una cirrosi epatica. Ha lasciato un vasto repertorio classico di cui si è occupato anche lo speciale di Rete Due.

sdr

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare