Cultura e spettacoli

Osare suonare con l'OSI

L'Orchestra della Svizzera italiana apre le porte ai musicisti non professionisti, per un anno molto particolare

  • 10 settembre, 19:48
  • 18 settembre, 14:39
  • INFO

Suonare con l'OSI

Il Quotidiano di domenica 10.09.2023

Di: redMM

Apriranno il 18 settembre le iscrizioni al nuovo progetto “Io, tu e l’OSI” lanciato dall’Orchestra della Svizzera italiana per avvicinarsi al territorio. Musicisti di tutte le età e di tutta la regione si uniranno ai professionisti dell’OSI per formare un’orchestra sinfonica che si esibirà ai primi di giugno al LAC sotto la direzione di Philippe Béran.

I musicisti – qualunque sia il loro strumento, la loro età, provenienza, professione – saranno selezionati entro fine novembre, riceveranno le rispettive parti in dicembre e cominceranno a provare da febbraio, assistiti dai membri dell’Osi in un percorso di crescita che li porterà akka scadenza di giugno. Del progetto è parte anche la RSI che girerà un documentario su questa esperienza.

  • INFO

Correlati

Ti potrebbe interessare