Gli archeologi di Basilea Campagna hanno scoperto che una casetta dall'aria insignificante, realizzata a Muttenz e attualmente in fase di ristrutturazione, ha un nucleo risalente al 1418; nei paraggi, nessun altro edificio, se non quelli religiosi o appartenuti alla nobiltà, può vantare origini tanto antiche.
Per la precisione, come hanno potuto appurare i ricercatori, il legname usato fu tagliato durante l'inverno precedente e una parte fu trasportata per via fluviale. All'epoca la via su cui si affaccia il fabbricato era percorsa per raggiungere le fortezze di Wartenberg dalla piazza della chiesa e vi si potrebbero trovare preziose testimonianze sull'attività artigianale che probabilmente ospitava.
La configurazione attuale dello stabile, che fu ulteriormente ampliato sul retro all'inizio del XIX secolo, è datata 1603.
ATS/dg