Il prezzo del cacao negli ultimi due anni ha vissuto sulle montagne russe. Se a fine 2024 era venduto a 12’000 dollari alla tonnellata, ultimamente è sceso a 6’000 dollari, comunque il 40% in più rispetto a due anni fa. Sugli scaffali dei supermercati dedicati al cioccolato non si vedono però differenze.
Le variazioni di prezzo del cacao sono provocate dalla meteo. Maltempo e malattie hanno portato a raccolti difficili, con i magazzini quasi vuoti. Secondo gli esperti del settore, tuttavia, il miglioramento delle condizioni in Ghana e Costa d’Avorio, i due produttori principali, fa intravvedere una luce in fondo al tunnel.
Ma perché il recente calo non si nota sugli scaffali dei supermercati? Per certi versi, si applica lo stesso principio che nelle stazioni di benzina rispetto alle variazioni del petrolio, che non si ripercuotono immediatamente. Il precedente aumento, inoltre, ha modificato il mercato facendo calare la domanda generale a vantaggio dei prodotti premium i cui acquirenti sono meno sensibili ai prezzi.

L'aumento del prezzo del cacao
Telegiornale 27.12.2023, 12:30









