Economia e Finanza

GM, un colosso da cent'anni

Il 3 maggio 2018 il gruppo automobilistico americano diventa ufficialmente il primo gigante del settore

  • 02.05.2018, 07:48
  • 23.11.2024, 01:39
Un Chevrolet GC Series del 1937: uno dei tanti pick-up di successo del marchio USA

Un Chevrolet GC Series del 1937: uno dei tanti pick-up di successo del marchio USA

  • General Motors Media

La storia del colosso dell'auto General Motors ha nella data del 3 maggio 1918 una valenza speciale, poiché il semplice passaggio di quote societarie permise la nascita di quella che a lungo è stata la più grande azienda automobilistica del mondo.

L'ultima generazione del pick-up Silverado, molto apprezzato dagli americani

L'ultima generazione del pick-up Silverado, molto apprezzato dagli americani

  • General Motors Media

Cento anni fa, William Durant, ex costruttore di carrozze di Flint (nel Michigan) che nel 1908 aveva fondato la General Motors e ne era stato estromesso dagli azionisti nel 1911, riuscì infatti a convincere gli ex soci di GM ad accettare uno scambio (cinque azioni della Chevrolet, che aveva creato nel 1911 insieme al pilota elvetico Louis Chevrolet, contro una di GM) e a diventare il nuovo numero 1 del colosso di Detroit.

Il marchio Chevrolet, affiancato nel primo grande gruppo motoristico da Buick, Cadillac, Oldsmobile (la marca americana più antica, chiusa da GM anni fa) e Oakland, sempre nel 1918 introdurrà un prodotto destinato a un enorme successo commerciale, ovvero il primo pick-up, capostipite di una famiglia di modelli che proprio quest'anno festeggia un altro importante centenario.

ANSA/EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare