Economia e Finanza

Germania: i dazi doganali affossano la crescita

Il PIL tedesco registra una flessione maggiore al previsto nel secondo trimestre - Cancellata la “ripresina” evidenziatasi nei primi tre mesi del 2025

  • 2 ore fa
01:27

RG 12.30 del 22.08.2025 Il servizio di Marzio Minoli

RSI Info 22.08.2025, 12:40

  • BMW Media Library
Di: AFP/ATS/RSI Info 

Il calo del PIL tedesco nel secondo trimestre è stato più forte di quanto inizialmente stimato e le difficoltà dell’industria, alle prese con i dazi doganali statunitensi, hanno cancellato la ripresa evidenziatasi nel primo trimestre.

Tra aprile e giugno il prodotto interno lordo (PIL), corretto per le variazioni di prezzo, stagionali e di calendario, è sceso dello 0,3%, secondo un comunicato dell’istituto di statistica Destatis pubblicato venerdì. A luglio la sua prima stima per il PIL prevedeva un calo dello 0,1%.

La tregua è stata quindi di breve durata per la prima economia europea, la cui attività aveva registrato un rimbalzo dello 0,3% nel primo trimestre, anch’esso leggermente rivisto al ribasso venerdì. Una frenesia di acquisti prima dell’introduzione dei dazi doganali americani aveva favorito i pilastri del modello economico tedesco, le esportazioni e la produzione industriale.

Ma “si è verificato un ribaltamento di questo effetto di anticipazione e il primo impatto completo dei dazi doganali americani si è fatto sentire nel secondo trimestre”, analizza Carsten Brzeski della banca ING. La produzione industriale ha sofferto in primavera, con un calo dello 0,3% rispetto al primo trimestre, più marcato del previsto.

Produzione che è diminuita “in quasi tutti i settori dell’industria manifatturiera, tranne che nell’assemblaggio di automobili e componenti automobilistici e nella costruzione di altri veicoli”, sottolinea il comunicato.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare