Il 40% della popolazione mondiale, fra 80 anni, sarà originario dell'Africa: a dirlo sono le proiezioni dell'ONU nel World Population Prospects. Su 11 miliardi abbondanti di abitanti del pianeta fra 80 anni, oltre otto su dieci arriveranno dal continente nero e dall'Asia.
L'Africa protagonista della demografia del futuro
RSI Info 08.08.2017, 16:08
Se le crescita dei paesi orientali non costituisce una novità, oggi rappresentano sei decimi della popolazione con Cina ed India a fare la parte del leone, colpisce invece il dato relativo all'Africa, che oggi è abitata da un un miliardo e 200 milioni di persone: questo numero è destinato a quadruplicare nonostante una progressiva diminuzione del tasso di fecondità, dai 6,5 figli per donna di 40 anni ai 4,5 di oggi fino ad avvicinarsi alla soglia del ricambio naturale, fissata a 2,1. L'incremento sarà faciitato però dalla bassissima età media degli africani: 4 su 10 oggi hanno meno di 15 anni. Già nel 2030 la Nigeria dovrebbe superare gli Stati Uniti sul podio dei paesi più popolosi.
pon