Un cittadino americano dato per disperso da oltre due mesi è stato tratto in salvo venerdì, dopo 66 giorni in mare, al largo delle coste della Carolina del Nord, sull’Oceano Atlantico. Secondo i media statunitensi il miracolato è stato trovato seduto nella sua barca a vela.
Louis Jordan, 37 anni, il 29 gennaio era uscito per andare a pesca ma la sua imbarcazione si è rovesciata. L'ha quindi raddrizzata ma tutta l'attrezzatura si era rovinata. È quindi sopravvissuto razionando il cibo e, una volta terminato, pescando e bevendo acqua piovana. La barca, ingovernabile, si è poi capottata altre due volte.
L’uomo è stato tratto in salvo da un elicottero della guardia costiera dopo che il personale di una petroliera si è accorto della presenza dal natante che andava alla deriva, a 322 chilometri dalla riva. Jordan, portato in ospedale con una spalla rotta, ha dichiarato di essersi preoccupato ogni giorno per i suoi genitori che potevano pensarlo morto.
Nel gennaio del 2014 un pescatore partito dal Messico era stato salvato nel Pacifico del Sud dopo 13 mesi in mare.
ab/ats/afp