Mondo

Approvato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia

Nel mirino dell’UE, e anche di Londra, la flotta fantasma che sostiene l’economia di guerra del Cremlino - Nell’elenco circa 200 petroliere usate da Mosca sottotraccia

  • Oggi, 13:18
  • Un'ora fa
La responsabile della diplomazia UE Kaja Kallas ha evocato ulteriori sanzioni contro Mosca

La responsabile della diplomazia UE Kaja Kallas ha evocato ulteriori sanzioni contro Mosca in prospettiva

  • Keystone
Di: AFP/Reuters/EnCa 

Martedì l’Unione Europea ha adottato il 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, prendendo di mira nuove petroliere “fantasma” utilizzate per aggirare le sanzioni esistenti contro le esportazioni di petrolio russo, ha annunciato la responsabile della diplomazia europea Kaja Kallas.

“L’UE ha approvato il 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che prende di mira quasi 200 navi della sua flotta fantasma”, ha scritto su X Kaja Kallas a margine di una riunione dei ministri della Difesa dell’UE a Bruxelles. “Altre sanzioni contro Mosca sono in preparazione. Più la Russia continua la guerra, più dura sarà la nostra risposta”, ha aggiunto l’ex premier estone.

A sua volta, il Regno Unito ha annunciato martedì di aver deciso una nuova serie di sanzioni contro la Russia, mirate in particolare ai settori della difesa, dell’energia e della finanza, in seguito all’attacco record di droni su numerose regioni dell’Ucraina nella notte di sabato.

“Gli ultimi attacchi di Putin mostrano ancora una volta il suo volto bellicoso”, ha affermato il ministro degli Esteri britannico David Lammy. “Lo esortiamo ad accettare immediatamente un cessate il fuoco completo e incondizionato, in modo da iniziare i colloqui per una pace giusta e duratura”, ha aggiunto il politico britannico, citato in un comunicato.

09:10

Guerra in Ucraina: nuove sanzioni Ue contro Mosca

SEIDISERA 20.05.2025, 18:00

  • Keystone
06:41

Telefonata tra Trump e Putin

Telegiornale 19.05.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare