“I beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis li iscriviamo nell’albo dei santi, stabilendo che in tutta la Chiesa essi siano devotamente onorati tra i santi”. È con questa formula, pronunciata in latino, che Frassati e Acutis sono stati proclamati santi da Papa Leone XIV. La liturgia di canonizzazione è stata celebrata in Piazza San Pietro a Roma davanti a circa 70’000 fedeli. Per il Pontefice è la prima canonizzazione dalla sua elezione.
Carlo Acutis
Strada regina 20.11.2021, 18:35
L’italiano Carlo Acutis, adolescente appassionato di internet morto nel 2006 a 15 anni, è il primo millennial dichiarato santo. È stato colpito da una leucemia fulminante. Viene ricordato come “cyber-apostolo” per aver promosso la sua fede anche sul web.
Una suora in Piazza San Pietro con le immagini di Pier Giorgio Frassati (a sinistra) e Carlo Acutis
È stato canonizzato anche Pier Giorgio Frassati: nato a Torino nel 1901 è morto a 24 anni. Viene definito come “l’alpinista di Dio”, perché era un appassionato di montagna che scelse una via radicale di carità.
Papa Leone XIV
“Pier Giorgio e Carlo hanno vissuto l’amore per Gesù Cristo soprattutto nell’eucaristia ma anche nei poveri, nei fratelli e nelle sorelle”, ha detto il Papa.
Il corpo di Carlo Acutis ad Assisi
San Carlo Acutis
Alphaville 03.04.2025, 12:35
Contenuto audio